top of page

Ilaria Alpi
e la storia della Somalia
Arte primitiva africana
Nei primi decenni del '900 intellettuali, filosofi, artisti insoddisfatti della cultura europea scoprono il fascino di altre civiltà ma inferiori a quella europea.
Dapprima è l'arte giapponese ad influenzare inpressionisti poi l'interesse si sposta verso la scultura dell'Africa. La soperta di queste forme d'arte è dovuta alla grande diffusione di oggetti "primitivi"nei mercati euripei.
É l'arte primitiva che permette la rottura con la tradizione: la stilizzazione formale, l'antinaturalismo, la forte espressività, la deformazione.

Maschera arte primitiva africana
bottom of page